Nel nuovo articolo di questo mese vogliamo approfondire un tema che a noi di Tompoma sta molto a cuore: quando un ausilio smette di essere considerato come una necessità ingombrante e si trasforma in un accessorio con “stile”?
Una domanda con delle implicazioni non soltanto di carattere estetico, ma anche psicologico.
IL CASO OCCHIALI: DA DISPOSITIVI INDESIDERATI A PROTAGONISTI DEL “RED CARPET”
Fino al secolo scorso, gli occhiali da vista erano percepiti come un fastidio da coloro che li dovevano indossare, mentre oggi sono diventati a tutti gli effetti un articolo di moda glamour. Perfino chi non ne ha bisogno, può scegliere di utilizzare occhiali con lenti senza potere per modificare il proprio aspetto e la propria espressione, a seconda del gusto personale o delle tendenze del momento.
Il modo in cui un oggetto viene percepito socialmente non ne definisce soltanto l’essenza, ma anche l’universo di valori e di credenze che ruotano attorno ad esso: se pensiamo che un paio di occhiali serva soltanto a risolvere un problema visivo, o che una stampella abbia come funzione esclusiva quella di aiutare chi ha difficoltà a camminare, allora l’unica cosa che conta sarà la loro capacità di assolvere a questi singoli compiti, ricordando ogni giorno alla persona che li utilizza di avere “problemi” di vista o a camminare.
Seguendo questo ragionamento, non viene messa in secondo piano soltanto l’attenzione alla ricerca estetica e al design degli ausili, ma anche alla possibile varietà dei loro utilizzi.
Se nel caso degli occhiali questa logica è stata superata ed esiste un modello diverso per ogni occasione e contesto, in base per esempio al luogo di lavoro, all’evento, alla tipologia del volto o al “tipo” che si vuole incarnare – come nel caso degli occhiali da “nerd” o “vintage” – lo stesso ancora non si può dire per le stampelle.
Questi articoli sono sì fondamentali per camminare in sicurezza, ma non è qui che si esaurisce la loro funzione.
UNA TOMPOMA PER TUTTI
Le nostre Tompoma sono ideali per chi ama fare sport, e non perché gli utilizzatori abbiano “difficoltà a camminare”, ma perché grazie ai nostri prodotti potranno ottenere prestazioni migliori durante le sessioni di allenamento o durante le competizioni. Allo stesso modo, la possibilità di personalizzare l’asta con adesivi colorati e con trame accattivanti permette alle persone di creare abbinamenti ad hoc con il proprio outfit, abbandonando lo stereotipo della stampella “da ospedale” triste e grigia.
La percezione delle stampelle come di veri e propri accessori con stile ci consente di andare oltre il semplice “ausilio”, esattamente come è accaduto nella storia degli occhiali.
Un cambiamento di prospettiva che si riflette positivamente anche sui possessori di questi articoli, che avranno la possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di modelli pensati per adattarsi ai più svariati contesti.
Per noi di Tompoma tutto questo è già realtà! Scegliere i nostri prodotti non significa soltanto trovare stampelle di qualità, ma anche accessori con stile, perfetti da portare con voi in ogni occasione.